
Assistenza sociale
Dettagli dell'argomento
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Qui potrete trovare informazioni sui servizi di assistenza sociale offerti dal Comune, dalle agevolazioni economiche alle strutture di accoglienza per persone in situazioni di disagio
Il servizio di assistenza domiciliare comprende un insieme di prestazioni socio-assistenziali offerte a domicilio a persone singole o famiglie che si trovano in condizioni di fragilità o di disagio.
Con la legge 162 del 21 maggio 1998 "Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104, concernenti misure di sostegno in favore di persone con handicap grave", lo Stato italiano ha compiuto un passo enorme nella legislazione nazionale.
Il Servizio Educativo Territoriale (SET) è costituito dal complesso di interventi socio-educativi, realizzati in generale negli ambienti di vita dell’utente.
Interventi di sostegno individualizzato rivolto agli alunni in condizione di handicap da attuarsi in ambito scolastico o, comunque, nelle diverse sedi ove si svolgono le attività didattiche ed educative.
É un fondo nazionale destinato all’erogazione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione sostenuti dalle famiglie in condizioni di disagio economico e con elevate soglie di incidenza del canone.
Il Bonus Idrico Integrativo 2023 è un rimborso tariffario in favore delle cosiddette utenze deboli che versano in condizioni socioeconomiche disagiate, aggiuntivo al Bonus Idrico Nazionale istituito con il TIBSI.
Consulta questa pagina e scarica il disciplinare del Servizio educativo territoriale (SET).
Accesi a questa pagina e scarica in formato pdf l'Albo SET.
Accedi a questa pagina e scarica l'Allegato 3: Disciplinare del servizio SASS.
Scarica l'allegato per conoscere i soggetti accreditati per il servizio SASS.