Servizio di Assistenza domiciliare (SAD)

Servizio attivo

Il servizio di assistenza domiciliare comprende un insieme di prestazioni socio-assistenziali offerte a domicilio a persone singole o famiglie che si trovano in condizioni di fragilità o di disagio.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque necessiti di supporto domiciliare; la valutazione del bisogno viene effettuata dal Servizio Sociale.

Descrizione

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) offre prestazioni socio-assistenziali direttamente a domicilio per persone singole o famiglie che vivono in condizioni di fragilità o di disagio.

L'obiettivo principale è sostenere l'autonomia personale, promuovendo la permanenza nel proprio ambiente familiare e riducendo così la necessità di ricoveri in strutture residenziali. 

 

Come fare

I cittadini interessati o i loro familiari possono rivolgersi all’ufficio di servizio sociale del Comune, e richiedere l’attivazione del servizio compilando l’apposito modulo predisposto.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario presentare:

  • ISEE aggiornato
  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Verbale di invalidità e/o certificazione sanitaria, se presenti
  • Modulo di domanda disponibile sul sito istituzionale e modulo per l'individuazione dell'operatore economico

Cosa si ottiene

L'assistenza domiciliare per persone in condizione di fragilità.

Tempi e scadenze

Le domande possono presentate in qualsiasi momento dell’anno, senza scadenze specifiche.

Costi

E’ prevista la partecipazione dell’utente al costo delle prestazioni erogate in maniera proporzionale alla capacità economica, e sulla base di criteri e modalità stabiliti dal Consiglio Intercomunale del servizio di assistenza domiciliare.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Le prestazioni fornite comprendono  l’igiene e la cura della persona, la cura della casa, la preparazione dei pasti,  l’accompagnamento, la compagnia e lo svolgimento di commissioni, attività svolte in modo continuativo da operatori qualificati .

La tipologia di prestazione, le modalità, i giorni e gli orari saranno stabiliti in un  piano di intervento individualizzato, concordato con  l’utente o  con i suoi familiari.
 

Il servizio di assistenza domiciliare è svolto in forma associata tra tutti i Comuni del Distretto sociosanitario di Alghero, e viene erogato tramite l’ utilizzo di un Buono sociale (Voucher) per l’acquisto del servizio presso operatori economici accreditati iscritti ad un apposito Albo.

L'elenco degli operatori accreditati è pubblicato sul sito web del PLUS Distretto sociosanitario di Alghero.

 

Normativa di riferimento

Legge 328/2000 e L.R. 23/2005 e ss.mm.ii.
 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it

Pagina aggiornata il 19/08/2025