Normativa di riferimento
Legge 328/2000;
L.R. 23/2005.
In particolare, il SASS ha la finalità di:
- Garantire il diritto allo studio
- Favorire l'integrazione sociale, l'integrazione scolastica e la socializzazione
- Favorire l’inserimento e la partecipazione a tutte le attività scolastiche;
- Promuovere e sviluppare le potenzialità di ogni alunno fornendo stimoli educativi per contribuire alla formazione della sua personalità e per favorire percorsi di autonomia individuale, l’apprendimento di capacità relazionali, comunicative, interattive con gli altri e con l’ambiente;
- Assicurare la necessaria assistenza nel rispetto dei diritti inalienabili di ciascuna persona quali la dignità umana e civile.
Il servizio di Assistenza Scolastica Specialistica è svolto in forma associata tra tutti i Comuni del Distretto sociosanitario di Alghero, e viene erogato tramite l’utilizzo di un Buono sociale (Voucher) per l’acquisto del servizio presso operatori economici accreditati iscritti ad un apposito Albo. Il Comune di Bonorva svolge le funzioni di capofila.
Il SASS garantisce all’utente il diritto di partecipare alla formulazione del proprio PEI e gli riconosce il diritto di scegliere direttamente il Fornitore del servizio, fra coloro che sono iscritti nell'Albo e hanno stipulato il relativo Patto di accreditamento.
La tipologia di prestazione, le modalità, i giorni e gli orari saranno stabiliti in un piano di intervento individualizzato, concordato con i genitori del minore e con la scuola.