Rimborso spese per gli emigrati di ritorno - L.R. 7/1991

Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini residenti nel Comune di Uri, che si  trovano in disagio economico.

Descrizione

La Regione Sardegna, tramite i Comuni, eroga contributi agli emigrati che rientrano in Sardegna dopo aver lavorato all’estero o in un’altra Regione italiana per almeno due anni. Il rientro in Sardegna deve avvenire per occuparsi come lavoratore dipendente o autonomo, motivi di pensione (invalidità, vecchiaia,  infermità propria o di un familiare, oppure per la morte di uno dei due coniugi).

Eccezioni: per i lavoratori licenziati per motivi non disciplinari, il limite minimo di due anni non è richiesto, ma la permanenza all'estero o fuori Regione non può essere inferiore a sei mesi.

Come fare

Istanza 

Cosa serve

  • Indennità di prima sistemazione
  • Rimborso delle spese di viaggio dell'interessato e dei familiari a carico
  • Rimborso delle spese di trasporto.
  • Apposita istanza debitamente compilata.

Cosa si ottiene

Rimborso spese

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

L.R. 7/1991 e ss.mm.ii.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it

Pagina aggiornata il 18/08/2025