Inserimenti in Comunità Protette

Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a chiunque necessiti di un intervento residenziale.

Descrizione

Il servizio di inserimento in comunità protette offre soluzioni residenziali, temporanee o stabili, rivolte a persone anziane o con disabilità che si trovano in situazioni di non autosufficienza.

Questo servizio è pensato per chi non può più condurre una vita autonoma e necessita di un supporto socio-sanitario, che non può essere garantito attraverso interventi domiciliari. Le strutture coinvolte includono RSA, strutture socio-riabilitative e comunità integrate.

Il servizio è destinato a chiunque necessiti di un intervento residenziale. La valutazione del bisogno viene effettuata dall'Unità di Valutazione Territoriale del Punto Unico di Accesso, in collaborazione con il Servizio Sociale del Comune di Uri.

 

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario presentare:

  • ISEE socio-sanitario residenziale aggiornato
  • Documento d’identità
  • Codice fiscale del beneficiario e del richiedente
  • Verbale di riconoscimento di invalidità e/o handicap
  • Certificazione sanitaria ed eventuale nomina di amministratore di sostegno o tutore/curatore

Cosa si ottiene

Inserimenti in Comunità Protette

Tempi e scadenze

Le domande possono presentate in qualsiasi momento dell’anno, senza scadenze specifiche.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

Legge 328/2000, L.R. 23/2005 e Legge 104/1992 e ss.mm.ii.
 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it

Pagina aggiornata il 19/08/2025