Dal 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 i cittadini nati fino al 1937 (over 85) stanno progressivamente ricevendo un sms con l’invito a manifestare la loro adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”.
Fino al 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, possono manifestare la propria adesione sul portale solo i cittadini che hanno ricevuto l’SMS di invito.
SI RACCOMANDA DI CONTATTARE IL PROPRIO MEDICO CURANTE PER FORNIRE UN NUMERO DI TELEFONO CELLULARE (ANCHE DI UN FAMILIARE, NEL CASO SE NE SIA SPROVVISTI) CHE VERRA' COMUNICATO AD ATS PER EVENTUALI COMUNICAZIONI.
Dal 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨, TUTTI i cittadini Over 80 (ossia nati fino al 1941), potranno aderire alla campagna tramite lo stesso portale, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐥’𝐒𝐌𝐒 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, verranno richiamati dalle segreterie CUP e saranno convocati per la vaccinazione.
Parallelamente, ATS sta portando avanti iniziative locali finalizzate alla vaccinazione dei cittadini OVER 80 con il supporto dei Sindaci e dei Medici di Medicina Generale.
In ogni caso, qualora non sia stato possibile aderire con le modalità sopra esposte, dal 1 aprile ci si potrà rivolgere agli sportelli CUP, che verranno progressivamente attivati e implementati in fasce orarie specifiche, o si potrà effettuare la prenotazione telefonica utilizzando il numero unico 𝟏𝟓𝟑𝟑, in fasce orarie dedicate, attivo anche il sabato e la domenica, secondo le indicazioni che saranno rese note successivamente.