Servizio Civile

Data di pubblicazione:
08 Luglio 2019
Servizio Civile

Il Servizio Civile Nazionale nasce per diffondere fra i giovani i valori fondanti la nostra democrazia. Solidarietà, partecipazione, tutela del bene comune, difesa del più debole sono alla base della nostra Costituzione e promuoverli significa rafforzare il concetto di patria e sostenere la ricerca della pace.

Scaturito dal fenomeno dell’obiezione di coscienza, il Servizio Civile nasce nella sua forma attuale nel marzo del 2001, con la legge istitutiva 64,  e diviene nel 2005 un servizio esclusivamente volontario per tutelare i diritti sociali, il patrimonio ambientale, storico e culturale  della nazione, assicurare la protezione civile.


Tutti i giovani, in età compresa tra i 18 e i 28 e 364 giorni possono svolgere le attività previste dal Servizio civile nazionale presentando la propria domanda di partecipazione ai bandi che l'Ufficio nazionale  e regionale emana ogni anno.  

 

L’esperienza del Servizio Civile garantisce ai partecipanti una forte crescita educativa, formativa e personale, perché arricchisce il loro bagaglio di conoscenze e il loro curriculum e si trasforma, a volte, in opportunità di lavoro.

 

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio civile sono riconducibili ai settori: 

  • Assistenza
  • Protezione civile
  • Ambiente
  • Patrimonio artistico e culturale
  • Servizio civile all'estero  

APPROFONDISCI L'ARGOMENTO


Servizio Civile Regionale

Servizio Civile Nazionale

 

 BANDI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017

Si informano i cittadini che sono attivi i Bandi 2017 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.

Gli interessati alla selezione possono presentare domanda su tutto il territorio nazionale presso gli enti che hanno ottenuto l'approvazione dei progetti di SCN.

Quest'anno anche il Comune di Uri seleziona otto volontari per la realizzazione dei progetti "Bibliotec@pertutti+ArchiSto.Com" e "Consapevolmente TAM TAM", già ammessi a finanziamento.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle provincie autonome, pena l'esclusione dalla selezione.

Nel caso si intenda partecipare ai bandi del Comune di Uri la domanda dovrà essere presentata attraverso le seguenti modalità:

A. consegna diretta all’Ufficio Protocollo dell'Ente, sito in Uri Via Sassari, 95 – 07040 URI (SS)
B. spedizione in busta chiusa mediante raccomandata A/R indirizzata al Comune di Uri - Ufficio Protocollo sito in Via Sassari, 95 – 07040 URI (SS)
C. con Posta Elettronica Certificata PEC esclusivamente all’indirizzo protocollo.uri@pec.comunas.it

LE DOMANDE SCADONO IMPROROGABILMENTE IL  26 GIUGNO 2017 ALLE ORE 14:00

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio servizi sociali e/o allo Sportello Europa (Centro polifunzionale) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.

  

Ultimo aggiornamento

Giovedi 15 Febbraio 2024