Progetto "Includis"

Servizio attivo

A chi è rivolto

Persone con disturbi mentali o dello spettro autistico seguite dai Dipartimenti di Salute Mentale e dalla UONPIA (Neuropsichiatria infantile e adolescenza), persone con disabilità mentale/intellettiva e psichica seguite dai servizi sociali o socio-sanitari, persone con disabilità riconosciute ai sensi dell'art. 3 della L. 104/1992.

Descrizione

Il Progetto "Includis" promuove la creazione di un sistema di servizi per l'accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità. L'obiettivo è favorire il recupero delle capacità di socializzazione e il reinserimento sociale, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva e di inserimento lavorativo.

 

Cosa serve

Documenti richiesti:

  • ISEE in corso di validità
  • Documento d’identità del beneficiario e del richiedente;
  • Verbale di riconoscimento dell'invalidità civile e/o L. 104/1992;
  • Eventuale nomina di amministratore di sostegno, tutore o curatore;
  • Modulo di domanda disponibile sul sito Istituzionale.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata ad apertura del bando.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento: L. R. 112/2016 e ss.mm.ii.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 19/08/2025