Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Persone con disabilità grave (inclusa quella intellettiva e del neurosviluppo), riconosciuta ai sensi dell'art. 3, comma 3, della L. 104/1992, la cui condizione non è legata all'invecchiamento o a patologie senili, residenti a Uri e prive di sostegno familiare.
Descrizione
Il Progetto "Dopo di Noi" prevede specifiche tutele per persone con grave disabilità prive del sostegno familiare. L'obiettivo è garantire autonomia e indipendenza, permettendo di vivere in contesti simili all'ambiente familiare o di avviare percorsi di deistituzionalizzazione, soprattutto quando i genitori non possono più occuparsi di loro.
Cosa serve
Documenti richiesti:
ISEE in corso di validità
Documento d’identità del beneficiario e del richiedente;
Verbale di riconoscimento dell'invalidità civile e/o L. 104/1992;
Eventuale nomina di amministratore di sostegno, tutore o curatore, profilo di funzionamento;
Scheda delle autonomie;
Modulo di domanda disponibile sul sito Istituzionale.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata ad apertura del bando.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento: L. R. 112/2016 e ss.mm.ii.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.