Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Cittadini disabili maggiorenni fino a 64 anni residenti a Uri, con capacità di esprimere la propria volontà, anche tramite un amministratore di sostegno, tutore o una persona di fiducia.
Requisiti:
disabilità certificata ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992 ss. mm. e ii.;
invalidità civile riconosciuta da una commissione medico legale, non inferiore al 70%;
disabilità mentale/intellettiva e/o psichica in carico ai servizi sociali o socio sanitari
disturbo mentale o dello spettro autistico seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale.
Descrizione
Il Progetto "Vita Indipendente" prevede l'attivazione di misure personalizzate per favorire una vita il più possibile autonoma delle persone con grave disabilità, promuovendo l'autodeterminazione e la permanenza presso la propria abitazione, evitando il ricovero in strutture.
Cosa serve
Documenti richiesti:
ISEE in corso di validità
Documento d’identità del beneficiario e del richiedente;
Verbale di riconoscimento dell'invalidità civile e/o L. 104/1992;
Nomina di amministratore di sostegno, tutore o curatore (se presente)
Modulo di domanda disponibile sul sito Istituzionale.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata ad apertura del bando.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento: L. R. 104/1992 e ss.mm.ii.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.