Contributi in favore di Talassemici, Emofilici ed Emolinfopatici Maligni - L.R. 27/1983

Servizio attivo

A chi è rivolto

Persone che necessitano  di sottoporsi, con regolarità, a prestazioni sanitarie specifiche. Il Comune verifica la documentazione e quantifica l'importo spettante.

Descrizione

Il servizio prevede l'erogazione di provvidenze economiche a favore di persone affette da talassemia, emofilia o emolinfopatia maligna, residenti in Sardegna.

I sussidi includono: un assegno mensile determinato in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare, rimborso delle spese di viaggio e soggiorno per trattamenti effettuati in centri ospedalieri o universitari autorizzati situati in un comune diverso da quello di residenza.

 

Cosa serve

 

Documenti richiesti:

  • Redditi netti
  • Documento d’identità e tessera sanitaria del beneficiario e del richiedente;
  • Decreto di nomina di amministratore di sostegno o tutore/curatore (se presente);
  • Certificazione sanitaria rilasciata dal Servizio Sanitario Competente;
  • Modulo di domanda disponibile sul sito Istituzionale.

Cosa si ottiene

Provvidenze economiche previste dalla L.R. 27/1983

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno. Il contributo è riconosciuto dal mese successivo alla presentazione dell'istanza.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento: L. R. 27/1983 e ss.mm.ii.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 19/08/2025