Reddito di Libertà

Servizio attivo

A chi è rivolto

Donne vittime di violenza prese in carico dai centri antiviolenza

Descrizione

Il Reddito di Libertà è un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, con o senza figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai Servizi Sociali.

L'obiettivo è sostenere l'autonomia abitativa e personale delle donne, oltre a favorire il percorso scolastico e formativo dei figli minori.  L'importo è di 400 euro mensili pro capite, concesso in un’unica soluzione per un periodo compreso tra i 12 e 36 mesi. La misura è compatibile con altri strumenti di sostegno al reddito.

Cosa serve

La documentazione è definita su valutazione del Servizio Sociale e dei Servizi coinvolti nella presa in carico della vittima.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento: DGR 51/10 del 14 ottobre 2020 e ss.mm.ii.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it
Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/08/2025