Giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che provengono da comunità educative residenziali per minori e/o giovani adulti, percorsi di affidamento (familiare o etero familiare), percorsi penali presso i servizi di giustizia minorile (messa alla prova in comunità o uscita dall’Istituto Penale per Minorenni), programmi terapeutico-riabilitativi conclusi nei servizi per le Dipendenze delle ASL o presso strutture accreditate, situazioni di Minori Stranieri Non Accompagnati in uscita da comunità educative, centri di accoglienza, SAI o famiglie affidatarie.