Assegno di Maternità dei Comuni

Servizio attivo

A chi è rivolto

Madri residenti nel Comune di Uri che presentano domanda entro sei mesi dalla nascita del minore o dall'affido/adozione. Il diritto all'assegno è riconosciuto solo entro specifici limiti di reddito.

Descrizione

L'Assegno di Maternità è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall'Inps, destinata in caso di parto, adozione o affidamento preadottivo.

 

Come fare

La domanda va presentata al comune di residenza al quale compete la verifica della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione della prestazione (articoli 17 e seguenti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2000), entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.

Cosa serve

Documenti richiesti:

  • ISEE in corso di validità;
  • documenti di identità di chi presenta l’istanza;
  • decreto di affido (se applicabile);
  • apposita istanza scaricabile dal sito istituzionale;

Cosa si ottiene

L'assegno di maternità.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento, ma entro 6 mesi dall'ingresso del minore nel nucleo familiare.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Assegno di Maternità dei Comuni direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

D. Lgs. 51/2001 e ss.mm.ii.

 

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio servizi sociali e culturali

Via Sassari, 99, 07040 Uri SS, Italia

Telefono: 0794187052-064
Email: servizisociali@comune.uri.ss.it
PEC: protocollo.uri@pec.comunas.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/08/2025