Si informano gli agricoltori e allevatori regolarmente iscritti che in data 17 luglio u.s. la Giunta Comunale ha richiesto alla Regione il “Riconoscimento dello stato di calamità naturale a causa della prolungata siccità e delle alte temperature nel territorio del Comune di URI” a partire dal 10 marzo 2025 e tutt’ora in corso (rif. Delibera Giunta Comunale n. 74 del 16 luglio 2025).
Gli agricoltori e gli allevatori che hanno riscontrato danni o che dovessero riscontrarne prossimamente devono procedere direttamente alla segnalazione all’Agenzia Regionale “LAORE Sardegna” - entro dieci giorni dalla conclusione dell'evento calamitoso - mediante la seguente procedura:
- accedere al sito web https://www.agenzialaore.it/;
- cliccare sul link “Servizi” (in alto nella barra degli strumenti);
- cliccare sul link “Segnalazione danni”;
- cliccare sul link “Settore agricolo-zootecnico”;
- cliccare sul link “Modulo invio segnalazione per le imprese”.
Le segnalazioni devono essere inviate esclusivamente attraverso gli applicativi informatici dedicati. Non sono ammesse altre forme di invio. L'accesso all'applicativo è consentito mediante “Sistema Pubblico di Identità Digitale” (SPID) o previa registrazione attraverso la propria casella di posta elettronica.
Le domande potranno essere presentate dagli agricoltori/allevatori regolarmente iscritti (coltivatori diretti etc.) e non dagli hobbisti.
Informazioni e contatti
Laore Sardegna - Servizio Indennizzi;
Unità organizzativa Delimitazione e quantificazione dei danni per calamità naturali;
Alessio Auzzas, via Caprera n. 8, Cagliari - alessioauzzas@agenzialaore.it - +39 333 3741 632;
Fiorella Rita Carrus, via Caprera n. 8, Cagliari - fiorellaritacarrus@agenzialaore.it - +39 338 4939254
In questo momento difficile, l'Amministrazione Comunale desidera esprimere la propria più sincera solidarietà e comprensione a tutti i lavoratori del settore agricolo, che stanno affrontando l'ennesima calamità dopo quelle verificatesi negli ultimi anni. Riconosciamo il vostro impegno e la vostra dedizione, e siamo vicini a voi nella speranza di un futuro migliore per le vostre famiglie e la nostra comunità.
L'Amministrazione Comunale
Assessore all'Agricoltura, Ambiente ed Ecologia