La Regione Autonoma della Sardegna lancia l’iniziativa “SINE LIMES 2”, un programma triennale (2024-2026) che prevede l’erogazione di Buoni Servizio per sostenere economicamente le famiglie che si prendono cura di persone con disabilità, fragilità psichiche o anziani ultraottantacinquenni.
CHI PUO' BENEFICIARE DEI BUONI SERVIZIO
I destinatari del contributo sono:
- Persone con disabilità, ai sensi della Legge 104/92;
- Persone in carico ai centri di salute mentale o all’UONPIA;
- Anziani di almeno 85 anni.
È necessario essere residenti o domiciliati in Sardegna e possedere un ISEE non superiore a 45.000 euro. Sono escluse le persone che già usufruiscono di servizi residenziali.
SERVIZI AMMESSI
Il valore dei Buoni Servizio consiste in un contributo economico finalizzato all'acquisto dei seguenti servizi:
- Assistenza domiciliare;
- Servizi sanitari e socio-sanitari;
- Supporti educativi e riabilitativi;
- Consulenze fiscali (fino a 220 euro) per la gestione del contratto dell’assistente familiare.
Non sono ammessi servizi residenziali né rimborsi per spese già finanziate da altri fondi pubblici.
I Buoni Servizio non sono cedibili e devono essere usufruiti unicamente dal destinatario.
Il valore massimo del Buono Servizio è di € 8.000,00.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 16:00 del 28 luglio 2025 fino alle ore 17:00 dell’8 agosto 2025 tramite il portale del Sistema Informativo Lavoro Sardegna (SIL) www.sardegnalavoro.it accedendo attraverso l’identità digitale SPID/CNS/CIE.
NB. Potranno presentare domanda anche i beneficiari dell’annualità 2024.
INFORMAZIONI
Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentate esclusivamente mediante e-mail all’indirizzo san.polsoc.famigliaeinclusionesociale@regione.sardegna.it.
Cliccare qui per approfondimenti.