CHE COS'É
L'assegno al nucleo familiare è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni ed erogata dall'Inps in presenza di determinati requisiti reddituali e anagrafici. Consiste in un assegno mensile che viene corrisposto per un totale di tredici mensilità. I requisiti reddituali e l’importo dell’assegno vengono rivalutati agni anno in base all’adeguamento ISTAT e resi noti attraverso una circolare INPS.
A CHI É RIVOLTO
Nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre (o più) figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica) che siano figli del richiedente medesimo o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo.
I requisiti devono essere posseduti dal richiedente al momento della presentazione della domanda; i soggetti che presentano la domanda nel mese di gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’assegno, devono fare riferimento ai requisiti posseduti alla data del 31 dicembre immediatamente precedente.
COME FARE
Il Comune di Uri ha stipulato una convenzione per la gestione dell’assegno di maternità con il CAF CISL. Le madri interessate devono pertanto recarsi presso il CAF indicato il quale gestirà l’iter della pratica, dalla richiesta della certificazione ISEE alla trasmissione telematica all’INPS dell’istanza.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Attestazione ISEE
SCADENZE E RINNOVI
La domanda deve essere presentata al CAF convenzionato con il Comune entro il termine perentorio del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’Assegno al nucleo familiare.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 65 della Legge 448/1998 SS. MM. II
CAF CONVENZIONATI
CAF CISL
via Marconi 74
07040 Uri
tel./fax 079/417045
e-mail: studio.elacont@tiscali.it