L’Associazione Culturale e Folkloristica “Santa Rughe” nasce nel 1999 come continuazione di un gruppo folk nato nei primi anni Settanta (“S’Aboju”) e porta avanti con orgoglio e fierezza le tradizioni popolari del paese di Uri.
Tra gli obiettivi:
- studio e valorizzazione delle varie tipologie di vestiario femminile e maschile;
- studio del ballo tradizionale tipico del Logudoro (sa Logudoresa) e studio del ballo tradizionale tipico di Uri (Sa Moresa)
- valorizzazione e studio delle varie tipologie di ballo tradizionale dell’isola.
Il Gruppo Folk Santa Rughe porta avanti diversi progetti, tra cui il laboratorio di ballo sardo “Gioghende a Ballu Tundu” in collaborazione con la scuola dell’infanzia di Uri, la scuola di ballo sardo per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni e per adulti dai 16 ai 99 anni e il progetto “Ammentos de una Vida”, nato nel 2001, che trova la sua collocazione all’interno della Sagra del Carciofo con una mostra che racconta stralci di vita quotidiana, concludendosi con una rassegna di canti e balli tradizionali.
Presidente: Emiliana Cambilargiu
Indirizzo sede: Via Ittiri 15
Email: miana@hotmail.it
Per informazioni e recapiti
Cell: 340/1677457