Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica

Associazione Italiana Vivere la Paraparesi Spastica

“I sogni non sempre si realizzano, ma non perché siano troppo grandi o impossibili.

Perché noi smettiamo di crederci” M.L. King

Il 3 Ottobre 2009 nasce VI.P.S., la prima associazione in Italia d occuparsi della Paraparesi Spastica Familiare, fondata con la consulenza di Telethon.
La Paraparesi Spastica Familiare, detta anche Paraplegia, è una malattia neurodegenerativa che interessa in particolare il midollo spinale e il cervelletto.
I Nostri Obiettivi:

  • Conoscenza scientifica e pubblica
  • Primo obiettivo è quello di farci conoscere, come una formica lavora duramente durante l'estate per raccogliere le provviste che le saranno utili durante l'inverno, così noi dobbiamo raccogliere informazioni e tante adesioni per conoscerci e farci conoscere, sia dall'opinione pubblica, ma soprattutto in campo medico e scientifico.

Protocolli di fisioterapia
non essendo ancora nota una cura definitiva, è fondamentale per i malati un programma di fisioterapia continuativa e specializzato non esistendo ad oggi un protocollo specifico per le paraparesi spastiche.

Punto di riferimento
l'associazione si pone come punto di riferimento per raccogliere le informazioni, segnalazioni e problematiche di persone affette dalla paraparesi spastica e non, al fine di capire le effettive esigenze dei malati e delle loro famiglie.

Presidente: Tiziana Maero
Indirizzo sede locale: Via Salvo D'Acquisto. 2
Sito Web: www.vipsonlus.it
Email: info@vipsonlus.it

Per informazioni e recapiti
Tel: 079/419490
Cell: 3479082657